Le Polpette Piccola introduzione: le polpette sono chiamate in diversi modi in diversi posti del mondo, dall’India, al Messico, al Brasile, alla Germania, agli States, tutti hanno le ...
26 marzo 2020Come preparare il latte di Mandorla La Mandorla. Il territorio di Eloro ha da sempre conosciuto questo prodotto dove si trova eccezionalmente a proprio agio. La cultura del posto ha quindi saputo interpretare tutte le sfumeture migliori che si potevano estrarre facendone diventare parte ...
8 giugno 2019Il pesto di arance è un ottimo condimento fresco e leggero, molto versatile, si può utilizzare per pasta o su dei crostini di pane o per svariati usi. Frsechissimo e ...
7 aprile 2018Preparare il limoncello, una tradizionale ricetta molto semplice da fare, anche a casa. Limoncello, Lemoncello, Limoncino ecc.. nomi diversi ma unico prodotto. L’essenza del prodotto? Il nostro Distretto saprà ...
5 aprile 2018Ingredienti: 4 uova 2 spicchi di aglio 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro un mazzo di asparagi selvatici (40 circa) un filo d’olio extravergine di oliva sale q.b. ...
17 giugno 2016Ingredienti : 1 zucca rossa di piccola (1 kg circa con buccia) 3 spicchi di aglio 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva 1 manciata di semi di finocchietto ...
17 giugno 2016La Mpanata di Aiti o meglio ‘mpanata, è una tradizionale ricetta del SUD EST della Sicilia. Ce ne sono di diverse versioni nelle province di Catania, Siracusa e ...
11 febbraio 2016INGREDIENTI: Carciofi, 50 gr. di pan grattato, 50 gr. di formaggio pecorino o cosacavaddu ibleo grattugiato, 1 scalogno o 2 spicchi d’aglio tritati, 1 mazzetto di prezzemolo tritato, ...
9 novembre 2015INGREDIENTI PER 4 PERSONE 8 fette di pane raffermo 2 uova uova grandi 1 cucchiaio di cosacavaddu ibleo o pecorino prezzemolo tritato Olio extravergine di oliva sale e ...
9 novembre 2015