Come preparare il latte di Mandorla
La Mandorla. Il territorio di Eloro ha da sempre conosciuto questo prodotto dove si trova eccezionalmente a proprio agio. La cultura del posto ha quindi saputo interpretare tutte le sfumeture migliori che si potevano estrarre facendone diventare parte della cultura e nella tradizione di questo distretto. Benefico e gustoso, le cultivar del Distretto sono tre, conosciute come Mandorla d’Avola o come presidio Slow Food Mandorla di Noto:
- Varietà Romana
- Varietà Fascionello
- Varietà Pizzuta
Di queste varietà ne troverete di sicuro abbastanza durante la vostra visita al Distretto, anche un occasione per portare un pò Mandorle a case per preparare il latte di Mandorla alla maniera tradizionle, ecco la ricetta.
Ingredienti
- 150 gr di mandorla
- 1 litro di acqua tiepida
- 3 cucchiai di zucchero
- 1 fazzoletto dalle maglie larghe
Step 1
Se avete mandorle da sbucciare:
Se già sbucciate:
Mettete le mandorle in un frullatore ottenendo una pasta che non sia farina, mantenendo l’integrità dei granuli. Quindi, in base alla potenza del vostro frullatore, dai 10 ai 20 secondi.
Step 2
Scaldate dell’acqua in un pentolino, temperatura tiepida non calda.
Step 3
Bene, adesso prendete la pasta di mandorla mettendola al centro del fazzoletto e chiudete bene. Iniziare gentilemente a spremere, vedrete diventare l’acqua sempre più bianca. Fermetevi quando vedrete uscire ormai pochissimo succo bianco dai pori del fazzoletto. Aggiungere lo zucchero e conservare in frigo. Servire freddo.
No Comments