Un tipico Calzone Siciliano
Forse l’espressione Calzone potrebbe essere freintesa, in quanto usando questo termine la mente va subito al tipico Calzone Napoletano che si può chiedere in pizzeria. Stesso impasto della pizza Napoletana e una mezza luna finale tipicamente pomodoro, mozzarella e prosciutto.
Un’altra cosa è il Vota Vota Siciliano tipico del Sud Est Sicilia. Innanzitutto l’impasto prevede molta più semola di grano duro, anche integrale e di varietà antiche di grano, in Sicilia nuovamente in auge: Timilia, Russello, Senatore Cappelli ecc.. Anche il condimento risulta più vario. Principalmente sono i vegetali lessati e passati in padella diventano l’elemento essenziale, ma gli abbinamenti possono essere molteplici.
Vota Vota
Perchè Vota Vota? In Siciliano, il verbo Votare non è è usato solo in caso di elezioni in quanto il significato anche quello di girare/girarsi. Ed è propio questo il movimento da fare quando l’impasto steso viene condito e Votato/Girato. Come spesso accade in Sicilia, l’elemento visivo diventa essenziale per nominare una ricetta.
INGREDIENTI:
600 gr di Farina (Semola di grano duro, Timilia, Russello, Integrale ecc..)
0,3 lt di Acqua
1 gr di lievito di birra
1 cucchiaino di sale marino
1 cucchiaio di Olio extra vergine di oliva
per il condimento:
riportiamo qui alcuni dei classici abbianmenti:
pomodoro, tonno e cipolla
bietole selvatiche lessate e passate in padella con pomodori secchi
pomodoro e prezzemolo
patate, cipolla e ricotta
piselli e ricotta
broccoli e salsiccia
PREPARAZIONE:
Stendere l’impasto e condirlo nella parte centrale, dopo iniziare col “votare” l’impasto su se stesso come in foto. Chiuderlo spalmando un pò di olio extra vergine d’oliva.
In forno a 200° per 20 minuti.
No Comments